Hai notato anche tu l’aumento delle bollette? Con l’inflazione e la crisi energetica, è il momento giusto per passare all’efficienza. Scopri come convertire la tua vecchia plafoniera neon in una moderna a LED e iniziare a risparmiare fin da subito.
Perché conviene convertire la plafoniera neon in LED?
- Consumi ridotti: solo 12W rispetto ai 36W del neon.
- Risparmio sulla bolletta: fino a 200€ l’anno per punto luce.
- Durata maggiore: i LED durano anni in più.
- Luce più gradevole: niente sfarfallii, accensione immediata.
- Eco-friendly: meno materiali inquinanti e più facile smaltimento.
Come convertire plafoniera neon in LED in 3 step
- Rimuovere starter e reattore (operazione da effettuare solo con un elettricista qualificato).
- Installare un tubo LED G13 compatibile.
- Collegare il tubo direttamente alla rete elettrica bypassando il ballast.
Esistono anche tubi LED compatibili con reattori elettronici, ma per massimizzare il risparmio si consiglia la rimozione.
Alternative moderne: plafoniere LED integrate
Sostituire del tutto la vecchia plafoniera con una a LED integrata è una soluzione ancora più efficiente e dal design contemporaneo. Scopri le plafoniere LED disponibili tramite Zarcle.
Non vuoi rischiare con l’impianto elettrico? Ci pensa Zarcle
Con Zarcle prenoti un tecnico che trasforma la tua plafoniera neon in LED in pochi minuti. Servizio rapido e garantito, disponibile in tutta Italia.
- Installazione sicura a domicilio
- Zero preoccupazioni
- Supporto clienti 24/7
Scarica l’app di Zarcle
Hai notato anche tu l’aumento delle bollette? Con l’inflazione e la crisi energetica, è il momento giusto per passare all’efficienza. Scopri come convertire la tua vecchia plafoniera neon in una moderna a LED e iniziare a risparmiare fin da subito.
Perché conviene convertire la plafoniera neon in LED?
- Consumi ridotti: solo 12W rispetto ai 36W del neon.
- Risparmio sulla bolletta: fino a 200€ l’anno per punto luce.
- Durata maggiore: i LED durano anni in più.
- Luce più gradevole: niente sfarfallii, accensione immediata.
- Eco-friendly: meno materiali inquinanti e più facile smaltimento.
Come convertire plafoniera neon in LED in 3 step
- Rimuovere starter e reattore (operazione da effettuare solo con un elettricista qualificato).
- Installare un tubo LED G13 compatibile.
- Collegare il tubo direttamente alla rete elettrica bypassando il ballast.
Esistono anche tubi LED compatibili con reattori elettronici, ma per massimizzare il risparmio si consiglia la rimozione.
Alternative moderne: plafoniere LED integrate
Sostituire del tutto la vecchia plafoniera con una a LED integrata è una soluzione ancora più efficiente e dal design contemporaneo.
Non vuoi rischiare con l’impianto elettrico? Ci pensa Zarcle
Con Zarcle prenoti un tecnico che trasforma la tua plafoniera neon in LED in pochi minuti. Servizio rapido e garantito, disponibile in tutta Italia.
- Installazione sicura a domicilio
- Zero preoccupazioni
- Supporto clienti 24/7
Scarica l’app di Zarcle o visita la sezione Come funziona per saperne di più.